I cantori di Carpino, paesino pugliese in provincia di Foggia, sono i depositari della più straordinaria ed affascinante tarantella che è possibile ascoltare nelle terre del sud Italia.
La tarantella del Gargano è caratterizzata da melodie raffinatissime e da testi di grande forza poetica che s’ innestano sulla sonorità della chitarra battente, strumento capace di evocare i magici scenari del passato e di scandire ritmi che rimandano alla grande vocazione contemporanea della musica etnica.
Su quel modello un’ inesauribile schiera di musicisti e appassionati iniziarono a interpretare quei brani e nel frattempo i giovani di Carpino stessi, cioè i legittimi depositari di questo genere musicale, presero ad interessarsi della loro tradizione, rivolgendosi ai vecchi straordinari maestri.
Intorno a Sacco Andrea, 90 anni, il più grande interprete di tarantella, insieme agli anziani Antonio Piccinino e Maccarone Antonio, si raduna un gruppo di giovani diretti da Nicola Gentile.
Nasce il gruppo dei Cantori di Carpino formato dai tre maestri e dai cinque giovanissimi che l’accompagnano, un’ “ensamble generazionale” che da vita ad uno straordinario concerto di musica etnica di valore internazionale e che testimonia il portentoso salto di generazioni che questa musica riesce a compiere. Una musica ancestrale che si offre al nuovo millennio come forma purissima, antica e dinamica.
Il Pizzicato Bar, durante i Festeggiamenti per la “Madonna del Carmine”, avrà l’onore di ospitare questo concentrato di musica passioni e tradizioni, Mercoledì 16 Luglio. Non è previsto nessun costo per l’ingresso, vivamente consigliata la prenotazione tavolo.
Info 3384834567
infobebpizzicato@gmail.com
Credit: Taranta Power, Carpino Folk Festival
Giovedi 17 Avremo come ospite Ciro Iannacone Country Band un spettacolo per soli intenditori di musica di Qualità!